Bastian Still

Design: Mauro Lipparini

Scocca in legno massello e multistrati di abete, imbottitura in poliuretano a densità differenziate e cinghie elastiche sotto ai sedili. Rivestimento in pelle o tessuto. Braccioli e schienali realizzati con pannelli imbottiti e decorati con fettuccia in contrasto e filetti in pelle. Seduta composta da cuscino monoscocca in poliuretano, Memory Foam® e copertina in piuma e cuscini schienale in poliuretano e piumino. Fregi su fianchi esterni e retro schienali in acciaio inox satinato a doppia finitura. Pouf quadrato con struttura interna in legno massello e multistrati di abete, imbottitura in poliuretano a densità differenziate. Rivestimento in pelle o tessuto. Fettucce decorative ribattute in pelle o tessuto. Filetti in pelle. Disponibile anche con fregi sui fianchi in alluminio satinato e interno in acciaio inox satinato naturale, la cornice esterna è disponibile nella selezione finiture metalliche.

Dimensioni

Height: 1200cm / Length: 2540cm / Width: 500cm
Height: 2400in / Length: 2540in / Width: 500in

Scopri il designer

Mauro Lipparini ha conseguito la Laurea in Architettura nel 1980 presso l’Università degli Studi di Firenze, della quale è stato professore. E’ stato inoltre vincitore dei concorsi internazionali di design Young & Design Milano (1987), International Du Pont Award Köln (Germania, 1988 e 1989) e Good Design® Global Awards (2011). L’intensa attività di Mauro Lipparini nel campo del design industriale include il mobile per la casa e per l’ufficio, l’industria tessile e altri prodotti creati per numerose aziende in Europa e in Giappone. Nell’ambito dell’architettura e dell’interior design, si è principalmente concentrato sull’edilizia residenziale e commerciale quali corporate headquarters, showrooms, negozi, ristoranti e installazioni espositive. Inoltre, progetta e realizza avanzati sistemi di immagine e di corporate identity, dalla grafica ai servizi editoriali, alla produzione.
Lo stile di Lipparini, basato su forme essenziali e linee chiare ed energiche caratteristiche del minimalismo naturale, è imbevuto d’uno spirito gioioso, di un esaltante senso di piacere estetico e della creatività. Nel suo libero impiego di colori, trame organiche, originali idee visive, Lipparini amplifica la tavolozza del minimalismo, incanalando l’immediatezza e la potenza di quest’estetica verso una nuova era di grande maturità e senso di benessere.

Scopri di più

Be inspired